Secondo un comunicato della metropolia di Larissa, la Chiesa di Grecia sta valutando la canonizzazione di uno dei suoi ex vescovi, il metropolita Theologos, deposto ingiustamente nel 1974 insieme ad altri vescovi.
Il comunicato della metropolia recita:
Sua Eminenza il metropolita Ieronymos di Larissa e Tyrnavos sente il bisogno di ringraziare il suo amato fratello e concelebrante, sua Eminenza il metropolita Pavlos di Drama, per la sua intenzione pubblicamente espressa che la Chiesa di Grecia dovrebbe studiare la questione della canonizzazione del suo celebre predecessore, il defunto Theologos, uomo di nota virtù e pace.
Sono già stati compiuti passi concreti in tal senso, nonostante gli ostacoli esistenti.
Tutti noi desideriamo il successo di questo progetto, riconoscendo che nonostante gli errori e le disfunzioni di quel tempo, in ogni periodo di tempo ci sono persone di Dio che testimoniano la fede.
Il blog Mystagogy nota che il metropolita Theologos fu eletto nel 1968, quando la dittatura militare controllava il Santo Sinodo. Così, dopo la caduta della dittatura nel 1974, la sua consacrazione fu dichiarata non canonica e fu deposto, insieme a diversi altri vescovi.
Secondo Mystagogy, “la sua vita, la sua completa povertà e il suo spirito di perdono sono stati paragonati a quelli di san Nettario”.
* * *
Il metropolita Theologos (Paschalides) nacque nel 1918 a Nisiros del Dodecaneso. Studiò legge e teologia all’Università di Atene. Nel 1950 fu ordinato diacono e nel 1952 sacerdote. Servì come rinomato predicatore e catechista nelle metropoli di Lemno e Trikki.
Nel 1968 fu eletto metropolita di Larissa, dove rimase fino al 1974, quando fu deposto. Molti fedeli gli sono rimasti fedeli e hanno protestato contro le elezioni dei successivi metropoliti di Larissa.
Si è addormentato nel Signore il 31 luglio 1996 all’età di 78 anni ed è stato sepolto nel monastero di Komnenion a Stomio, Larissa.
Lasă un răspuns