Mercoledi 02 luglio 2014 , celebriamo la Festa di San Giovanni Maximovich protettore della nostra Chiesa Ortodossa Lazzaretto - Milano e della nostra Metropolia Ortodossa. Martedi sera alle ore 18:oo celebreremo il Grande Vespro della Festa con la processione delle Sante Relique di San Giovanni Maximovich che custodiamo nella nostra chiesa . Le Sante... Continue Reading →
ORTODOSSI e CATTOLICI – differenze
Sino a tutto l’8° secolo, la Chiesa professa ovunque la stessa fede ed è organizzata in cinque patriarcati: Gerusalemme, Antiochia, Alessandria, Costantinopoli, Roma. Esiste un solo Stato: l’Impero romano, con un solo imperatore che risiede nella capitale, Costantinopoli, la Nuova Roma fondata nel 331 da san Costantino. Per sottrarsi al controllo dei barbari Longobardi... Continue Reading →
L’ANTICRISTO
Molte sono le persone che chiedono informazioni su questo argomento e vogliono conoscere di più sull’Anticristo e la sua venuta. Le risposte alle loro domande si trovano nella Bibbia e in particolare nelle lettere di san Giovanni, dell'apostolo Paolo e nell'Apocalisse di Giovanni, come in tutta la pastorale della Chiesa. S. Giovanni Evangelista nella sua... Continue Reading →
PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA RELIGIOSA
Dal 20 al 23 giugno a Milano, nelle sale e nei chiostri dell’Umanitaria. Inaugurazione ufficiale giovedì 19 giugno, alla sala del Grechetto a Palazzo Sormani. Milano, 5 giugno 2014 – È stato presentato alla stampa e al mondo delle associazioni religiose, SUBLIMAR, primo Festival Internazionale di Letteratura Religiosa. All’incontro hanno partecipato Brian Norsa, responsabile... Continue Reading →
DOMENICA DELLA PENTECOSTE
Oggi nel 50-mo giorno della Resurezione del Signore Gesu , la chiesa ortodossa celebra la Santa Pentecoste , discesa dello Spirito Santo sui Santi Apostoli. Durante la Divina Liturgia abbiamo fato il rito della accettazione in ortodossia di due giovanni Masimiliano ed Elisabetta Ferrari . Sempre oggi e stato ordinato in Presbitero diacono Maurizio per... Continue Reading →
La santa Ortodossia – Conversazione in un chiosco turco sul Monte Athos
- "Che cos'è il Cristianesimo, venerabile Padre ?" gli domandammo da principio. Padre Cirillo si segnò e cominciò così: - Il Cristianesimo, fratelli cari, è una "imitazione della natura di Dio" come dice bene S. Gregorio di Nissa... Ma vedete, fratelli in Cristo, ancor prima di domandarsi che cosa sia il Cristianesimo, conviene rifarsi una... Continue Reading →
LA MIA CONVERSIONE ALL’ORTODOSSIA
Sono molto felice d’essere qui ma, sfortunatamente, non parlo bene il greco. Penso quindi sia meglio che la sorella Ypandia traduca il mio intervento dal francese. Inizialmente vorrei dirvi, con qualche discorso, come Dio mi ha condotto verso l’Ortodossia. Durante gli anni della mia formazione sia scolastica sia spirituale e religiosa, in Francia nella Chiesa... Continue Reading →
Archimandrite Placide Deseille – “Cenni di storia dell’Ortodossia”
Traduzione dal francese del prof. G. M. – Palermo 2005. La Chiesa indivisa del primo millennio I primi tre secoli della Chiesa sono stati contrassegnati da fatti importanti: la notevole espansione del cristianesimo nell’Impero romano, e la feroce persecuzione dei cristiani in determinati periodi, fino alla convenzione di Milano (313) con cui l’imperatore... Continue Reading →
SAN COSTANTINO ED ELENA
San Costantino Imperatore. Costantino il Grande, primo imperatore cristiano di Roma, nacque a Naisso in Illiria, l’odierna Nis, Albania nell’anno 280 e morì a Nicomedia, nell’odierna Turchia, nel 337. Il padre Costanzo Cloro era un alto ufficiale dell’esercito, che divenne sovrano dell’Impero Romano d’Occidente nel 305, in seguito all’abdicazione di Diocleziano. Con la morte di... Continue Reading →
ASCENSIONE DEL NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO
Nella festa di Pasqua la risurrezione del Signore è stata per noi motivo di grande letizia. Così ora è causa di ineffabile gioia la sua ascensione al cielo. Oggi infatti ricordiamo e celebriamo il giorno in cui la nostra povera natura è stata elevata in Cristo fino al trono di Dio Padre, al di sopra... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.