La III Domenica di Quaresima, nel rito bizantino, è detta "della Santa Croce" (τῆς Σταυροπροσκυνήσεως): essa infatti segna una svolta nel cammino quaresimale, essendovi situata esattamente a metà, e propone a meditare più attentamente il tema della Passione di Nostro Signore, venerando l'oggetto principe del Sacrificio, ovverosia la gloriosa Croce di Cristo. Per farlo, tuttavia,... Continue Reading →
Programma per la Settimana Santa della Passione
SETTIMANA SANTA DELLA PASSIONE SABATO 20 APRILE . Sabato di Lazzaro. Divina Liturgia: ore 10.oo Vespero alle ore 19:oo (con la benedizione delle Palme) DOMENICA 21 APRILE Ingresso del Signore in Gerusalemme. Domenica delle Palme. Divina Liturgia: ore 10.oo Denia : ore 19.oo LUNEDI’ 22 APRILE Grande e Santo Lunedì. Liturgia dei Doni Presantificati: ore... Continue Reading →
Metanoia
Metanoia è il termine greco che ci introduce nel concetto di cambiamento mentale , spirituale e totale della nostra vita . Meta con l’accusativo serve a mostrare un qualcosa che avviene dopo e vuole sottolineare una trasformazione profonda del nostro modo di vedere la realtà. Metanoéo mette in rilievo il cambiamento di pensiero, in questo... Continue Reading →
La preghiera del cuore .
“Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me.” La preghiera di Gesù è chiamata preghiera del cuore perché, nella tradizione biblica, al livello del cuore si trova il centro dell’uomo e della sua spiritualità. Il cuore non è semplicemente l’affettività. Questa parola rimanda alla nostra identità profonda. Il cuore è anche il luogo... Continue Reading →
Centro Missionario Ortodosso ad Adelfia, riconsacrazione delle Grotte per l’adorazione perpetua dei monaci Antoniani
Grazie alla generosità e il benestare della Famiglia D'Ambrosio proprietari delle vecchie grotte del ex monastero dei Fratelli Antoniani , che in precedenza era un luogo di culto cattolico , questa Domenica 24 marzo 2019 nella Seconda Domenica di quaresima la nostra Metropolia Ortodossa di Aquileia , ha inaugurato e riconsacrato il Nuovo Centro Missionario... Continue Reading →
Domenica dell’Ortodossia
La prima domenica di Quaresima è detta “Domenica dell’Ortodossia” perché si ricorda la vittoria sull’iconoclastia e il ristabilimento della venerazione delle icone, avvenuta al II Concilio di Nicea nel 787 e poi confermato con il Sinodo di Costantinopoli dell’ 843, celebrato proprio nella prima domenica della Grande Quaresima. Contro gli iconoclasti, che basandosi sull’Antico Testamento... Continue Reading →
Il Grande Canone penitenziale di Sant’Andrea di Creta
Un grande canto alla misericordia e alla bontà di Dio, manifestata in Cristo. Le Chiese di tradizione bizantina durante la prima settimana della grande Quaresima, all'ufficiatura dell'apodipnon (compieta) cantano diverse parti del cànone penitenziale di sant'Andrea di Creta. Vissuto tra il 660 ed il 740, Andrea scrisse questo testo che è un grande canto alla... Continue Reading →
Il pentimento: cos’è?
Il pentimento è uno dei primi principi del Vangelo ed è essenziale alla nostra felicità temporale ed eterna. Il pentimento è qualcosa di più dell’ammettere i propri errori. È un cambiamento nella mente e nel cuore che ci dà una visione nuova di Dio, di noi stessi e del mondo. Comprende l’allontanamento dal peccato e... Continue Reading →
La Grande Quaresima della Pasqua 11 marzo 2019
Dal Lunedì detto puro - 7° settimana prima di Pasqua, al Sabato Santo, periodo nel quale si osserva digiuno stretto dal Lunedì al Venerdì inclusi. Si può consumare olio, margarina vegetale e vino il Sabato, la Domenica, eccetto il Sabato Santo. Le sole eccezioni alla regola sono le seguenti feste, nelle quali si può consumare... Continue Reading →
40 giorni della morte di S. B. Metropolita Evloghios I
Questa Domenica 3 marzo 2019 ,alle ore 10:oo si e celebrata la Divina Liturgia per i 40 giorni della morte del compianto Metropolita Evloghios , deceduto il 20 gennaio 2019 alle ore 20:45 nel ospedale di Melegnaino per una polmonite fulminante. Dopo la Divina Liturgia si e tenuta una Panihida per la Sua memoria e... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.