La Santa celebrazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme nella Domenica delle Palme introduce nella settimana santa che ci fa rivivere gli eventi della passione, morte e risurrezione del nostro Signore Gesù Cristo. Lunedì, Martedì e Mercoledì la Chiesa Ortodossa ricorda l’unzione di Betania, l’annuncio del tradimento di Giuda e del rinnegamento di San Pietro, la... Continue Reading →
I Che cos’ è l’ Ortodossia?
Secondo S. Anastasio il Sinaita. uno dei primi Padri della Chiesa, «1‘ ()rtodossia è il vero concetto di Dio e della creazione». L’ Ortodossia, vale a dire la giusta fede, è la verità. Secondo la parola di Cristo: «lo sono [a via, [a verità, la vita», è la verità incarnata. Non possiamo trovare e conoscere... Continue Reading →
PERCHÉ ABBANDONAI LA CHIESA CATTOLICA ROMANA
PAUL FR. BALLESTER CONVALIER PERCHÉ ABBANDONAI LA CHIESA CATTOLICA ROMANA “Sempre pronti a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza ch’è in voi” (I Pietro 3, 15) ATENE 1954... Continue Reading →
Anniversario icona della Vergine Maria al Lazzaretto
In occasione del VI Anniversario della lacrimazione della Vergine Maria Gorgoypikos, Domenica 17 Aprile 2016 al termine della Divina Liturgia dalle ore 12:30 si terrà una veglia di preghiera notturna fino il, 18 aprile 2016 presso la parrocchia ortodossa dei Santi Nicola ed Ambrogio in via S. Gregorio 5 ( al Lazzaretto) . Durante la... Continue Reading →
Settimana Santa
Programma Liturgico SABATO 23 APRILE Sabato di Lazzaro. Divina Liturgia: ore 10:oo Vespero alle ore 18 :oo (con la benedizione delle Palme) ____________________ DOMENICA 24 APRILE Ingresso del Signore in Gerusalemme. Domenica delle Palme. Divina Liturgia: ore 10:oo Denia : ore 18:oo ____________________ LUNEDI’ 25 APRILE Grande e Santo Lunedì. Liturgia dei Doni Presantificati: ore 17:oo... Continue Reading →
Festa della Annunciazione, Buna Vestire,Благовещение Пресвятой Богородицы
L’Annunciazione del Signore è una delle principali feste mariane che la Chiesa ha inserito nel calendario Liturgico. L'episodio è descritto nel Vangelo di Luca (1, 26-38) : l'arcangelo Gabriele annuncia a Maria, vergine, sposa di Giuseppe, il concepimento del Figlio dell'Altissimo. Il saluto e l'annuncio dell'arcangelo “ave gratia plena Dominus tecum benedicta tu in mulieribus”... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.