Martedì 29 ottobre,Mons. Avondios insieme ai Rev. Padri Archimandrita Casian e Protosincello Benedict hanno partecipato al Palazzo Pirelli della Regione Lombardia al Convengo "Comunicazioni Strategiche " con il Tema "Dal Piccione alla @ chiocciola e poi...." Il relatore Andrew Spannaus, rappresentante del Consiglio Direttivo "Stampa Estera" di Milano, ha moderato il convegno ‘Comunicazioni strategiche’ promosso... Continue Reading →
Monastero Ortodosso di Lonato del Garda
La chiesa dei Morti della Selva sorge lungo la strada che da Padenghe porta a Bedizzole, in quella che fu la “selva” a nord di Drugolo, fu costruita nel perimetro dove c’era un lazzaretto che fino al 1445 accoglieva gli appestati di Drugolo e di Padenghe. La Chiesa dei Morti della Selva venne in seguito... Continue Reading →
La Chiesa Ortodossa Greca di Atene a riconosciuto L’Autocefalia della Chiesa Ucraina
Il Sinodo dei vescovi della Chiesa ortodossa dell’Ellade, presieduto dell’arcivescovo di Atene Ieronymos II (Liapis), ha riconosciuto l’autocefalia della Chiesa ucraina, concessa dal patriarca di Costantinopoli all’inizio di quest’anno. Il 12 ottobre scorso, dopo una solenne liturgia, l’argomento è stato sottoposto a votazione di maggioranza secondo il numero dei vescovi presenti all’assemblea. Nella sua prolusione,... Continue Reading →
Metropolia di Aquileia , Storia e l’importanza nel contesto Italiano Ortodosso
La nostra Metropolia di Aquiliea nasce dalla Chiesa Greca Tradizionale come movimento in favore della purezza della Tradizione negli anni ‘20, quando l’ortodossia greca si trovava in crisi per l’introduzione di modernismi nella vita ecclesiale, soprattutto quando, nel 1923, il Patriarca Meletios introdusse il calendario civile, detto gregoriano, nella Chiesa greca, senza consultare il clero... Continue Reading →
L’ Ortodossa e la Sacra Scrittura
Salvezza L'uomo fu originariamente creato perfetto, ma libero di scegliere il bene e il male; attraverso le sue azioni abbracciò la malvagità. A causa della sua caduta, egli si condannò all'Inferno; si crede che da Adamo a San Giovanni Battista tutti gli uomini restarono in un luogo separato da Dio. Ma quando Gesù venne al... Continue Reading →
Il Sacro Battesimo dei bambini nella Chiesa Ortodossa .
La parola "battesimo" viene dal greco "baptisma" ("immersione"). Nella Sacra Scrittura, per la prima volta troviamo questa parola legata al nome di Giovanni Battista. I Giudei che venivano da lui si immergevano nell'acqua del Giordano come segno, che rinunziavano a commettere il male, che si lavavano, che "annegavano" la sporcizia del peccato, per incontrare... Continue Reading →
Icona nella Chiesa Ortodossa
Un'icona (dal termine greco eikòna, "immagine") è un'immagine - di solito bidimensionale - di Cristo, dei Santi, degli Angeli, o di importanti eventi biblici, parabole, o eventi nella storia della Chiesa. San Gregorio il Dialogo (Papa di Roma attorno agli anni 590-604), parla delle Icone come di Sacra Scrittura per gli analfabeti: "Ciò che uno... Continue Reading →
Permanenţa Consiliului eparhial în şedinţă săptămânală de lucru
În ședința de lucru a Permanenței Consiliului eparhial, prezidată de I.P.S. Părinte Avondios din data de 3 octombrie 2019 a răspuns înaintării domnului Cristian Daniel Florea de a-și exercita libertatea religioasă așa cum își dorește. Venind în întâmpinarea acestei dorințe exprimate, în temeiul dreptului personal pe care fiecare dintre noi îl avem la afiliere religioasă, precum și... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.