Nella vigilia di Santo Natale, 06 gennaio 2020 calendario civile / 24 dicembre calendario giuliano , un gruppo di fedeli e sacerdoti abbiamo decisi di celebrare la Vigilia di Natale prima della Divina Liturgia nella notte Santa con i fratelli della strada. Portando un segno di amore e fratellanza , segno di Bethleeme . Alle ore 23:00 abbiamo celebrato la Divina Liturgia in onore per la Grande festa della Natività del Signore Gesù , seguita da una Agape Fraterna . Buon Natale a tutti.
Le differenze del calendario
Alcune Chiese orientali, cattoliche e ortodosse, che seguono il calendario giuliano, celebreranno il Santo Natale con 13 giorni di differenza, come esempio 25 dicembre calendario giuliano coincide con 7 gennaio calendario gregoriano .
La differenza di date deriva com’è noto dall’adozione di due differenti calendari: l’Oriente cristiano ha conservato in buona parte l’uso del calendario giuliano – dal nome di Giulio Cesare che lo promulgò nel 46 a.C. – che fu sostituito nel 1582 da papa Gregorio XIII con il calendario chiamato, appunto, gregoriano, più preciso dal punto di vista astronomico.
La questione di quale calendario adottare è stata fonte di infinite dispute nei secoli, nel mondo ortodosso. Nel 1923 si tenne anche un congresso pan-ortodosso a riguardo ma che non produsse una scelta univoca. Una situazione generale nel mondo ortodosso è che per la data della Pasqua tutte le Chiese usano il calendario giuliano – a eccezione della Chiesa di Finlandia, che segue quello gregoriano – mentre per tutte le altre feste, alcune Chiese, in particolare quelle di lingua greca e la romena, usano il calendario gregoriano».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.