Dal 20 al 23 giugno a Milano, nelle sale e nei chiostri dell’Umanitaria.
Inaugurazione ufficiale giovedì 19 giugno, alla sala del Grechetto a Palazzo Sormani.
Milano, 5 giugno 2014 – È stato presentato alla stampa e al mondo delle associazioni religiose, SUBLIMAR, primo Festival Internazionale di Letteratura Religiosa. All’incontro hanno partecipato Brian Norsa, responsabile interconfessionale della manifestazione, Hamid Abd al-Qadir Distefano, rappresentante della CO.RE.IS. italiana, e Fiorella Marino, presidente dell’Associazione F.F.M. Per l’occasione hanno portato il loro contributo anche Monsignor Avondios e Padre Giovanni, dell’Arcidiocesi Ortodossa di Milano, e monsignor Antonio Tarzia, fondatore della rivista Jesus.
“L’idea di organizzare una rassegna della letteratura religiosa, ha spiegato Fiorella Marino, è nata da una nostra esigenza spirituale, che ha trovato immediato ed entusiastico riscontro fin dai primi contatti che abbiamo avviato con i rappresentanti delle diverse confessioni. Un consenso che è partito da una duplice consapevolezza: la prima è che per superare le barriere e per disinnescare l’aggressività reciproca è fondamentale conoscere gli altri e da essi di farsi conoscere; in secondo luogo che tutte le fedi portano al perseguimento del bene e soprattutto della concordia, nel rispetto della diversità”.
Concetti che sono stati approfonditi e declinati secondo le rispettive sensibilità e valori da tutti i religiosi presenti, che hanno anche sottolineato la validità del tema, molto impegnativo e attuale, scelto per l’edizione 2014 di Sublimar, ossia quello della Convivenza, intesa sotto il profilo religioso, culturale e sociale.
“Sublimar sarà dedicato a tutte le forme letterarie (romanzi, racconti, poesie, saggistica), ha aggiunto Brian Norsa, sviluppandosi in numerosi incontri, conferenze, presentazioni ed eventi collaterali organizzati da case editrici e sponsor. Nei giorni del Festival, inoltre, numerose case editrici, specializzate e no, proporranno ai partecipanti un’ampia scelta delle loro pubblicazioni”
corso Vercelli 9, 20144 Milano, www.studiovizioli.it – www.sublimar.it
Lasă un răspuns