Nella chiesa ortodossa oggi 24 Febbraio 2013 all’inizia il periodo del triodio della quaresima Il triodio (che deriva il suo nome dalle ufficiature presenti che sono formate appunto da tre odi) è il libro che ci accompagnerà fino alla Pasqua.Il periodo che ci permette di entrare nella Santa Quaresima che precede alla Passione del Nostro Signore Gesù Cristo e alla Sua Pasqua.
Le indicazioni della Chiesa per quel che riguarda il digiuno sono le seguenti:
– Domenica 24 febbraio: del fariseo e del pubblicano, durante la settimana si può mangiare tutto tutti i giorni, anche il mercoledì e il venerdì.
– Domenica 3 marzo: del figliol prodigo (settuagesima), durante la settimana sono giorni di digiuno il mercoledì e il venerdì.
– Sabato 9 marzo: sabato dei defunti, in ogni chiesa dopo la Liturgia viene celebrato un grande ufficio funebre (panichida).
– Domenica 10 marzo: del giudizio universale (sessagesima), domenica del carnevale, si elimina la carne fino a Pasqua e durante la settimana si possono mangiare tutti i giorni latte, latticini, uova e pesce.
– Domenica 17 marzo: Domenica dei latticini (quinquagesima), è l’ultimo giorno in cui si possono mangiare latte, latticini, uova e pesce. Dopo la Liturgia viene celebrato il vespro del perdono.
– Lunedì 18 marzo: lunedì puro – inizio della grande quaresima, durante la settimana si osserva un grande digiuno mangiando solo cibi di origine vegetale, si omette l’uso del vino e dell’olio che sarà possibile consumare sabato (olio) e Domenica 24 marzo (vino ed olio)
L’inizio della quaresima e nel giorno di 18 marzo del nuovo calendario (5 marzo calendario giuliano)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.