DOMENICA DEL PUBBLICANO E DEL FARISE

Nella chiesa ortodossa oggi 24 Febbraio 2013  all’inizia il periodo del triodio della quaresima  Il triodio (che deriva il suo nome dalle ufficiature presenti che sono formate appunto da tre odi) è il libro che ci accompagnerà fino alla Pasqua.Il periodo che ci permette di entrare nella Santa Quaresima che precede alla Passione del Nostro Signore Gesù Cristo e alla Sua Pasqua.

Le indicazioni della Chiesa per quel che riguarda il digiuno sono le seguenti:

– Domenica 24 febbraio: del fariseo e del pubblicano, durante la settimana si può mangiare tutto tutti i giorni, anche il mercoledì e il venerdì.

– Domenica 3 marzo: del figliol prodigo (settuagesima), durante la settimana sono giorni di digiuno il mercoledì e il venerdì.

– Sabato 9 marzo: sabato dei defunti, in ogni chiesa dopo la Liturgia viene celebrato un grande ufficio funebre (panichida).

– Domenica 10 marzo: del giudizio universale (sessagesima), domenica del carnevale, si elimina la carne fino a Pasqua e durante la settimana si possono mangiare tutti i giorni latte, latticini, uova e pesce.

– Domenica 17 marzo: Domenica dei latticini (quinquagesima), è l’ultimo giorno in cui si possono mangiare latte, latticini, uova e pesce. Dopo la Liturgia viene celebrato il vespro del perdono.

– Lunedì 18 marzo: lunedì puro – inizio della grande quaresima, durante la settimana si osserva un grande digiuno mangiando solo cibi di origine vegetale, si omette l’uso del vino e dell’olio che sarà possibile consumare sabato (olio) e Domenica 24 marzo (vino ed olio)

L’inizio della quaresima e nel giorno di 18 marzo del nuovo calendario (5 marzo calendario giuliano)

528269_295696480558506_657677904_n

525329_295669013894586_556244444_n

295583_295668403894647_1723963247_n

1855_295696560558498_1579366517_n

481058_295668590561295_560435473_n

374566_295669403894547_1807356431_n

267994_295669617227859_1000651656_n

10877_295669537227867_504182436_n

207237_295670247227796_840065858_n

285386_295670453894442_1788349183_n

557924_295670810561073_1334682579_n

285240_295670870561067_67819564_n

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: