E’ la prima domenica della Grande Quaresima e si chiama così perchè vi si solenizza la festa della restituzione delle sacre immagini. In questo giorno si fa memoria del ripristino della dignità delle Icone e dell’onore che ad esse deve essere dato. Cioè vanno Venerate poichè solo Dio si Adora, ovvero si Adora il Cristo-Dio fattosi uomo rappresentato nelle icone. Quindi non le icone come oggetto creato. La vittoria dell’ortodossia sull’eresia iconoclasta (che negava anche la possibilità dell’esistenza delle immagini) avvenne in quello che la Storia chiama il VII Concilio Ecumenico, anche detto II Concilio di Nicea. In questo Concilio i Santi Padri non solo hanno condannato l’iconoclastia, ma hanno anche, ovviamente, confermato tutte le condanne delle varie dottrine eretiche affrontate nei precedenti Concilii Ecumenici e segnando la fine delle controversie teologiche e cristologiche.
L’11 marzo 843 ci fu la solenne liturgia di restaurazione in Santa Sofia in Costantinopoli e da allora si celebra la festa della Domenica dell’Ortodossia, prima domenica di Quaresima.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.