La nostra Metropolia di Aquiliea nasce dalla Chiesa Greca Tradizionale come movimento in favore della purezza della Tradizione negli anni ‘20, quando l’ortodossia greca si trovava in crisi per l’introduzione di modernismi nella vita ecclesiale, soprattutto quando, nel 1923, il Patriarca Meletios introdusse il calendario civile, detto gregoriano, nella Chiesa greca, senza consultare il clero... Continue Reading →
L’ Ortodossa e la Sacra Scrittura
Salvezza L'uomo fu originariamente creato perfetto, ma libero di scegliere il bene e il male; attraverso le sue azioni abbracciò la malvagità. A causa della sua caduta, egli si condannò all'Inferno; si crede che da Adamo a San Giovanni Battista tutti gli uomini restarono in un luogo separato da Dio. Ma quando Gesù venne al... Continue Reading →
Il Sacro Battesimo dei bambini nella Chiesa Ortodossa .
La parola "battesimo" viene dal greco "baptisma" ("immersione"). Nella Sacra Scrittura, per la prima volta troviamo questa parola legata al nome di Giovanni Battista. I Giudei che venivano da lui si immergevano nell'acqua del Giordano come segno, che rinunziavano a commettere il male, che si lavavano, che "annegavano" la sporcizia del peccato, per incontrare... Continue Reading →
Icona nella Chiesa Ortodossa
Un'icona (dal termine greco eikòna, "immagine") è un'immagine - di solito bidimensionale - di Cristo, dei Santi, degli Angeli, o di importanti eventi biblici, parabole, o eventi nella storia della Chiesa. San Gregorio il Dialogo (Papa di Roma attorno agli anni 590-604), parla delle Icone come di Sacra Scrittura per gli analfabeti: "Ciò che uno... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.