Dopo la Divina Liturgia, alla presenza del Metropolita Evloghios, sacerdoti , monaci e fedeli oggi 22 dicembre , alle ore 11:30 sono state rimesse in una bara nuova le spoglie mortali del Padre Arcivescovo Gregorio Baccolini. Con un ritto speciale ortodosso destinato ai monaci i resti mortali sono stati lavati secondo la tradizione , depositati in una nuova urna seguito dal rito religioso della sepoltura, essendo trasferito per la nuova sepoltura in un monastero ortodosso della Metropolia de Aquileia.
La nuova tomba del Arcivescovo Torinese sarra all’interno del monastero ortodosso, a destra dell’altare, dopo la costruzione di un monumento in marmo, che avrà la forma clasica ortodossa a ricordare, la sua presenza feconda come un chicco sulla terra».
Le sue spoglie riposano nel Cimitero di Pancalieri provincia di Torino.
A piu vent’anni di distanza dalla morte di padre Gregorio quando è stata aperta la sua cassa venerdi 21 dicembre alle ore 11:30 presso il cimitero di Pancalieri provincia di Torino, ci siamo trovati di fronte un corpo in ottime condizioni, un teschio perfettamente conservato con barba e capelli persino il colore delle ossa ci ha stupiti». Cosi monsignor Avondios Bica, Arcivescovo di Brescia e delegato del Metropolita arcivescovo Evloghios Hessler, ha spiegato il senso di sorpresa provato questa mattina dopo la traslazione delle spoglie mortali del Arcivescovo.
«All’interno della cassa sono stati trovati l’engolpion e altri oggetti sacri», ha aggiunto monsignor Avondios .
Milano 21 dicembre 2018
Eterna memoria al nostro padre Gregorio !
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.