Iniziata esumazione della salma del Arcivescovo Gregorio (1913-1997)

Con la benedizione del Metropolita Evloghios, venerdi 21 dicembre, alle ore 11:30 hanno comincioato i lavori di esumazione, dei resti mortali del servo di Dio Gregorio Baccolini, arcivescovo ortodosso di Torino.

Le sue spoglie riposano nel Cimitero di Pancalieri provincia di Torino.

A piu vent’anni di distanza dalla morte di padre Gregorio  quando è stata aperta la sua cassa ci siamo trovati di fronte un corpo in ottime condizioni, un teschio perffetamente conservato con barba e capeli persino il colore delle osse ci ha stupiti». Cosi monsignor Avondios Bica, Arcivescovo di Brescia e delegato del Metropolita arcivescovo Evloghios Hessler, ha spiegato il senso di sorpresa provato questa mattina dopo la traslazione delle spoglie mortali del Arcivescovo.

«All’interno della cassa sono stati trovati l’engolpion e altri oggetti sacri», ha aggiunto monsignor Avondios .


 Le sue spoglie mortali,verano trasferite a Milano per un ritto speciale ortodosso destinato ai monaci e poi in uno dei monasteri ortodossi della Metropolia de Aquileia.
La nuova tomba del Arcivescovo Torinese sarra all’interno del monastero ortodosso, a destra dell’altare, dopo la costruzione di un monumento in marmo, che avrà la forma clasica ortodossa a ricordare, la sua presenza feconda come un chicco sulla terra».

Lasă un răspuns

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress.com.

Up ↑

Scopri di più da METROPOLIA ORTODOSSA DI AQUILEIA

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: